Irrinunciabili sono stati gli abiti da sera: per Elena Mirò sono plissettati, ricamati e drappeggiati con l’utilizzo di nuovi tessuti, il suo nuovo tweed si accende da una tempesta di pailettes e il suo cordellino utilizzato per le bluse ricamate con pizzo antico. Per la stilista pro-over size, i ricami pregiati sono presenti anche su ciniglia e lurex, le donne amano essere eccentriche e mostrrare la loro prosperità indossando tubini trasgressivi con tanto di guanti di cashmere bon-ton. Daniela Carano per Clips ha presentato una collezione all’insegna dell’eleganza, gli abiti sono in seta, paillettati, plissettati, di velluto e sapientemente decorati, i tailleur richiamano gli anni 60’ per il suoi tagli e i suoi drappeggi. Una dandy dei tempi moderni, questo è il prototipo di donna per Lorenzo Riva, che nella sua collezione la donna ha uno charme misto tra quello inglese e francese del 19° secolo testimoniato da inserti in pizzo vittoriani, maculati e rasi lucenti. Innovativi la trasformazione del trench in una vestaglia, i cappotti monobottone con inserti maculati, o i tailleur d’altri tempi dalla linea molto morbida, sempre presenti abiti da sera e da cocktail.
“Nouvelle burlesque” questo è il mood di Valeria Marini per la collezione appena presentata, le donne sono fasciate in succinti tubini neri sapientemente ricamati con cristalli swaroski e pizzo, l’eleganza d’altri tempi è resa da cappelli piumati o da pellicce che uniformano il tutto; anche per lei gli abiti da sera sono indispensabili dove ricami, pailettes, sangallo e pizzo donano alla sfilata un’atmosfera da Moulin Rouge.
Il calendario della settimana è molto ricco… oltre 90 sfilate; creatività, lusso e un pizzico di sogni aspettano solo di essere ammirati… e noi aspettiamo.
L.V.
Belen Rodriguez per Clips

Lorenzo Riva
Elena Mirò

Nessun commento:
Posta un commento